Cos’è

Cos’è

Cos’è il colangiocarcinoma

Il colangiocarcinoma è un tipo di tumore primitivo del fegato che ha origine a partire dai colangiociti, le cellule che rivestono i dotti biliari (i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino).
Si distingue in base alla sede d’insorgenza in intraepatico (se si sviluppa all’interno del fegato), perilare (all’ingresso dei dotti biliari nel fegato) ed extraepatico (se nasce dalle vie biliari extraepatiche).
Tra le forme a sviluppo extra-epatico più frequente vi sono il tumore della cistifellea e quello di Klatskin, che ha origine nel punto in cui le vie biliari di destra e di sinistra si uniscono.
Le forme a sviluppo intraepatico si manifestano prevalentemente nei pazienti affetti da malattie delle vie biliari, come colangite sclerosante primitiva e calcoli biliari.
Ogni anno, in Italia, sono stimati circa 5.400 nuovi casi di carcinoma della colecisti e delle vie biliari (3.000 donne e 2.400 uomini). In particolare, il colangiorcarcinoma intraepatico è il secondo tumore primitivo del fegato più frequente dopo il carcinoma epatocellulare.

Fegato umano

Panoramica privacy
Colangiocarcinoma

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Di questi, i cookies che sono categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Usiamo inoltre cookies di terze parti che possono aiutarci ad analizzare e capire capire come usi il sito. Questi cookies saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Inoltre hai anche dei cookies opzionali. Ma la disattivazione di questi cookies potrebbe avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.

Per saperne di più sulla nostra cookie policy clicca qui: Privacy & Cookies Policy

Cookie necessari

I cookies necessari sono necessari per le funzionalità del sito. Questa categoria include solo i cookies per le funzionalità di base e sulla sicurezza del sito. Questi cookies non memorizzano nessun dato personale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Qualsiasi cookies non necessario alle funzionalità del sito, vengono usati per memorizzare dati personali via analytics, pubblicità e altri.