Video

News

Tutte le ultime notizie e gli approfondimenti più rilevanti dal mondo della salute e della lotta contro il cancro.

22 Mar 2023

Studio: rischio obesità può essere trasmesso da madre a figlia

22 marzo 2023 – Il rischio di grave eccesso di peso essere trasmesso dalle madri alle figlie femmine, ma no ai maschi.  E’ quanto evidenziato uno studio britannico condotto dall’Università di Southampton e pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism. I ricercatori hanno misurato il grasso corporeo e la massa muscolare di 240 bambini […]

Scopri di più
21 Mar 2023

Studio: “Per ogni dollaro speso in vaccini se ne risparmiano 44”

21 marzo 2023 – Per ogni dollaro speso in vaccini si risparmiano 16 dollari per le spese mediche e 28 dollari per costi indiretti legati alla produttività del lavoro: in totale 44 dollari. I dati di uno studio della Johns Hopkins University, che ha analizzato gli effetti degli investimenti in prevenzione sul contenimento della spesa […]

Scopri di più
21 Mar 2023

La pandemia ha ridotto del 10% i nostri passi quotidiani

20 marzo 2023 – La pandemia da Covid-19 ci ha fatto diventare più sedentari. Uno studio, pubblicato sulla rivista Jama, Network Open stima che con la pandemia si è ridotto mediamente del 10% il numero di passi giornalieri, ovvero vi è stato un calo consistente, diffuso e significativo dell’attività fisica. Condotto da Evan Brittain, della […]

Scopri di più
17 Mar 2023

EUROSTAT: in UE si riduce di oltre un anno l’aspettativa di vita

17 marzo 2023 – Nell’Unione Europea la durata di vita al momento della nascita 80 anni e un mese. L’aspettativa di vita nel 2021 nel Vecchio Continente si è quindi ridotta di oltre un anno. E’ quanto emerge dagli ultimi dati resi pubblici dall’EUROSTAT. Nel 2019 l’indice di longevità aveva raggiunto gli 81 anni e […]

Scopri di più
16 Mar 2023

Tumori, l’impegno del ministro Schillaci e sen. Minasi “Equità di cura per tutti contro le disparità regionali”

Equità di cure contro le disparità regionali, spinta all’innovazione, impegno per la ricerca e la prevenzione con grande determinazione per l’incremento degli screening oncologici. Questi gli impegni presi dal Ministro della Salute Orazio Schillaci e dall’Intergruppo Parlamentare “Oncologia, prevenzione, ricerca e innovazione”, ieri pomeriggio nel corso della riunione dell’Intergruppo Parlamentare presieduto dalla Senatrice Tilde Minasi. […]

Scopri di più
15 Mar 2023

Tumori: la discussione multidisciplinare della profilazione estesa modifica la cura in un terzo dei pazienti

Roma, 15 marzo 2023 – La discussione multidisciplinare della profilazione genomica estesa da parte del Molecular Tumor Board (MTB) consente di modificare il trattamento scelto in circa un terzo dei pazienti colpiti da tumore metastatico. In questo modo è possibile garantire ai malati le migliori opportunità di cura. Non solo. Il 10% dei pazienti ha […]

Scopri di più
14 Mar 2023

Tumori: “Sono 149 i centri di ricerca in Italia, più della metà al nord i nostri studi all’avanguardia, ma servono risorse e personale”

In Italia sono 149 i centri censiti che conducono ricerche cliniche in oncologia. Il 91% ha una radiologia accreditata in sede, il 76% è dotato di un’anatomia patologica e il 68% di un laboratorio di biologia molecolare, aspetto molto importante per il ruolo centrale della medicina di precisione. Quasi la metà dei centri (69) svolge […]

Scopri di più
13 Mar 2023

Influenza: 450mila casi in ultima settimana ma la curva scende

13 marzo 2023 – Dopo 5 settimane di stallo, la curva dell’influenza ha ripreso a scendere. Secondo la rilevazione settimanale della rete di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità, nella settimana tra il 27 febbraio e il 5 marzo, sono stati 453mila gli italiani messi a letto da sindromi simil-influenzali, quasi 30mila in meno rispetto […]

Scopri di più
7 Mar 2023

OCSE: 4 su 10 con malattie terminali senza cure fine vita

7 marzo 2023 – Nei paesi dell’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, resta basso l’accesso tempestivo a cure di fine vita per alleviare i sintomi di malattie terminali come dolore, dispnea e angoscia: meno del 40% di coloro che ne hanno bisogno le ricevono. E’ quanto emerge da un rapporto Ocse, che […]

Scopri di più
6 Mar 2023

AIOM: “Positiva la nuova stretta conto il fumo”

6 marzo 2023 – La stretta contro il fumo con divieti estesi all’aperto anche alle e-cig ed ai prodotti del tabacco riscaldato “rappresenta una scelta positiva, perchè è scientificamente provato che il fumo di tabacco favorisce l’insorgenza di moltissimi tipi di tumore. Rispetto alle e-cig, mancano studi a lungo termine sul loro effetto, ma vediamo […]

Scopri di più