Approfondimenti sul colangiocarcinoma a cura dei migliori esperti del settore. Interviste, webinar e dirette social.
Nicola Silvestris, Membro del Direttivo Nazionale AIOM, illustra le numerose e significative novità sul colangiocarcinoma; una patologia che per molti anni è stata definita orfana dal punto di vista terapeutico.
Scopri di piùPer la presa in carico del paziente affetto da colangiocarcinoma, il tema della multidisciplinarietà è un aspetto centrale. Ne parliamo con Monica Niger dell’Istituto dei Tumori di Milano.
Scopri di piùLa diagnosi di colangiocarcinoma intraepatico. Come si fa? Quali sono i caratteri distintivi? Cosa escludere? Ne parliamo con Bruno Daniele, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia dell’Ospedale del Mare di Napoli, e Mauro Boldrini, Direttore della comunicazione di AIOM.
Scopri di piùI colangiocarcinomi costituiscono una patologia molto variegata che possono avere caratteristiche molecolari molto diverse. La profilazione genomica serve a ricercare queste alterazioni, ne parliamo con Sara Lonardi, Direttore Oncologia 3 dell’IOV, Istituto Oncologico Veneto I.R.C.C.S.
Scopri di piùIl 25% dei casi di colangiocarcinoma intraepatico è scoperto “per caso”, cioè in maniera accidentale in seguito a esami eseguiti per altri motivi. Le difficoltà legate alla mancanza di sintomi specifici conducono troppo spesso a diagnosi in fase avanzata (oltre il 70%) e soltanto il 25% dei pazienti, infatti, è candidato alla chirurgia con intento […]
Scopri di piùGrazie all’introduzione di nuovi farmaci, i pazienti affetti da colangiocarcinoma vivono più a lungo con una neoplasia cronica. Questo ha fatto sì che il tema della qualità di vita sia diventata. Ne parliamo con Daniele Santini, Responsabile Day Hospital di Oncologia, Campus Biomedico di Roma.
Scopri di piùIl colangiocarcinoma non è una sola neoplasia, ma un gruppo di malattie. Ne parliamo con la Prof.ssa Lorenza Rimassa, Professore Associato di Oncologia medica presso Humanitas University, Vice Responsabile dell’Unità di Oncologia Medica presso l’IRCCS Humanitas Research Hospital di Milano
Scopri di piùIl colangiocarcinoma è una patologia fortemente debilitante, che pregiudica di molto la qualità di vita dei pazienti. Queste persone sono a tutti gli effetti pazienti fragili, che vanno per questo seguiti in sedi dove c’è l’esperienza necessaria. La gestione del colangiocarcinoma richiede infatti professionalità diverse, dal diagnostico al chirurgico passando per la palliazione. È per […]
Scopri di piùIl colangiocarcinoma è una patologia di cui si parla poco, ma che ha pesanti riflessi sulla qualità di vita dei pazienti. Stanno arrivando nuove terapie ma ancor oggi può essere definita una patologia orfana, per la quale esistono poche opzioni. A 5 anni la sopravvivenza globale è al di sotto del 30%. Le novità ci […]
Scopri di piùDi recente, AIOM ha fatto partire una nuova campagna di sensibilizzazione dedicata al colangiocarcinoma, un tumore piuttosto raro per il quale non esistono ancora delle terapie approvate targettizzate. Per quale motivo si è ritenuto importante farlo? Ce lo spiega il Presidente AIOM Giordano Beretta.
Scopri di più