Video

News

Tutte le ultime notizie e gli approfondimenti più rilevanti dal mondo della salute e della lotta contro il cancro.

11 Apr 2022

Tumori: Locatelli, estendere Car-T a quelli solidi

11 aprile 2022 – La terapia Car-T, basata sull’impiego di cellule geneticamente modificate per la cura di malattie ereditarie e tumori, “ha già mostrato grande efficacia nel trattamento di leucemie, linfomi e mieloma. Ora la grande sfida è estenderla ad altri tumori ematologici e neoplasie solide”. L’altra sfida “è l’applicabilità di queste terapie su larga […]

Scopri di più
8 Apr 2022

ISS: con il lockdown aumentano depressione e consumo di zuccheri e grassi

8 marzo 2022 – In Italia durante il lockdown l’88,6% delle persone sopra i 16 anni ha sofferto di stress psicologico. Quasi il 50% ha avuto sintomi di depressione: i più colpiti sono stati i giovani, le donne e i disoccupati. Vi è poi stata una generale tendenza a condurre una dieta non equilibrata. E’ […]

Scopri di più
7 Apr 2022

Tumori: identificato solo 1 portatore di sindromi ereditarie su 10 tutela dei pazienti e ricerca, nasce fondazione Mutagens

Solo 1 portatore di alterazioni genetiche su 10, nonostante l’elevato rischio di insorgenza di neoplasie, oggi viene effettivamente identificato, fra gli oltre mezzo milione stimati in Italia. Nel nostro Paese, sulla base di recenti studi internazionali che valutano la loro quota fino al 15-17% del dato complessivo, i tumori ereditari potrebbero essere circa 60mila dei […]

Scopri di più
6 Apr 2022

Salute: la metà degli italiani cerca informazioni su internet

6 aprile – In Italia una persona su due, tra i 16 e i 74 anni, si affida a internet per avere informazioni di ambito medico. Il dato, riferito all’anno 2021 e reso noto oggi dall’ Eurostat, dimostra l’Italia in linea con la media europea del 55%. Le ricerche riguardano sia malattie e cure che […]

Scopri di più
5 Apr 2022

OMS: “Il 99% della popolazione mondiale respira aria inquinata”

5 aprile 2022 – Quasi l’intera popolazione mondiale (99%) respira aria inquinata, che supera i limiti di qualità dell’aria e minaccia la loro salute. Lo sottolinea l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che ieri ha presentato il database sulla qualità dell’aria, a pochi giorni dal World Health Day, che si celebra il 7 aprile. ‘Il nostro […]

Scopri di più
4 Apr 2022

Influenza: ISS, 296mila casi in ultimi 7 giorni

4 aprile 2022 – “Sale ancora la curva epidemica delle sindromi simil-influenzali” nella settimana dal 21 al 27 marzo, “anche se con minore intensità”, pur restando “sopra la soglia epidemica. Il livello di incidenza è pari a 5,0 casi per mille assistiti”, contro i 2,79 casi/mille registrati nello stesso periodo della stagione 2019-20, l’ultima in […]

Scopri di più
1 Apr 2022

Sanità: dall’innovazione risparmi per il sistema ma servono più risorse

Ogni euro investito in studi clinici su farmaci innovativi ne genera quasi 3 (2,77) in termini di benefici per il Sistema Sanitario. È il cosiddetto “effetto leva”, determinato dai costi evitati per l’erogazione a titolo gratuito delle terapie sperimentali alle persone arruolate nei trial, interamente a carico delle aziende sponsor. Senza dimenticare le minori spese […]

Scopri di più
31 Mar 2022

Covid-influenza combinazione pericolosa, la conferma in uno nuovo studio

31 marzo 2022 – Essere colpiti nello stesso momento dal Coronavirus e dall’influenza mette gli adulti ospedalizzati in una condizione di rischio. Si tratta di un pericolo di incorrere in condizioni critiche e decesso di gran lunga superiore rispetto ad avere solo il Covid (senza l’influenza). E’ quanto sostiene un recente studio britannico condotto su […]

Scopri di più
30 Mar 2022

Studio: l’obesità in gravidanza può danneggiare il nascituro

29 marzo – Per le donne fortemente obese il rischio di complicazioni in gravidanza, come diabete gestazionale e la gestosi, può essere ridotto anche attraverso una piccola perdita di peso. Il dato emerge da una ricerca australiana guidata dall’endocrinologa Sarah Glastras dell’Università di Sydney e pubblicata su Frontiers in Endocrinology, che ha comparato schede mediche […]

Scopri di più
29 Mar 2022

Mammografia: per metà delle donne almeno un falso allarme in dieci anni

Almeno una volta in dieci anni, più della metà delle donne che periodicamente si sottopone a screening per il tumore al seno, rischia di imbattersi in un falso positivo. Il dato è emerso nel corso dello studio americano coordinato dalla University of California Davis School of Medicine e pubblicato su Jama Network Open. Tuttavia il […]

Scopri di più