Video

News

Tutte le ultime notizie e gli approfondimenti più rilevanti dal mondo della salute e della lotta contro il cancro.

7 Dic 2021

Scoperto il meccanismo per combattere l’obesità

Padova, 7 dicembre 2021 – Ricercatori dell’Università di Padova e dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare scoprono un meccanismo fondamentale che apre nuove strade per combattere l’obesità. L’epidemia di obesità nel mondo occidentale rappresenta una delle sfide della medicina moderna. Negli Stati Uniti quasi il 43% della popolazione è obeso, nella regione europea dell’O il 20%, […]

Scopri di più
2 Dic 2021

Medici di laboratorio: SIBioC, “Vogliamo essere health influencer per i cittadini”

Roma, 2 dicembre 2021 – L’avvento del coronavirus ha fortemente evidenziato il problema dell’affidabilità dell’informazione medica sul web. “È aumentata la consapevolezza da parte dei cittadini della necessità di far riferimento solo a siti certificati e autorevoli per ottenere informazioni e notizie – spiega Laura Sciacovelli, Presidente della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia […]

Scopri di più
22 Nov 2021

Covid-19: Europa vulnerabile, possibili altri 300 mila morti

Roma, 22 novembre 2021 – La pandemia in Europa può causare ancora almeno 300 mila morti e altri 900 mila ricoveri. È la stima contenuta in uno studio condotto da ricercatori della London School of Hygiene and Tropical Medicine e pubblicato in preprint sul database medRxiv. La ricerca ha voluto calcolare qual è il potenziale […]

Scopri di più
18 Nov 2021

Fumo: cancro fa più paura dell’ictus come motivo per smettere

18 novembre 2021 – I pazienti oncologici sono più propensi a smettere di fumare di quanto non avvenga tra chi ha avuto un ictus. E’ quanto sostiene uno studio condotto da ricercatori del Weill Cornell Medical Center di New York e pubblicato sulla rivista Stroke. La ricerca ha analizzato i dati di 74.400 persone residenti […]

Scopri di più
16 Nov 2021

Covid 19: in 2 mesi +192% casi contagi tra i sanitari

Roma, 16 novembre 2021 – In due mesi i contagi tra gli operati sanitari sono aumentati del 192,3%, passando dai 936 casi registrati il 14 settembre ai 2.736 del 14 novembre. Di questi l’82% circa (1.476) sono infermieri. A fare il punto sui contagi tra gli operatori e gli infermieri, elaborando i dati dell’Istituto Superiore […]

Scopri di più
5 Nov 2021

Tumore collo-utero: -87% di casi con il vaccino anti-papillomavirus

5 novembre 2021 – Le donne vaccinate contro il papillomavirus (un virus a trasmissione sessuale) quando erano giovani di 12-13 anni si ammalano meno di cancro del collo dell’utero. Infatti tra le immunizzate c’è l’87% in meno di casi di tumore rispetto a un gruppo analogo di non vaccinate. È quanto emerso dal primo studio […]

Scopri di più
4 Nov 2021

Tumori, in molti ospedali manca lo psiconcologo

04 novembre 2021 – “Lo psiconcologo opera al fianco delle pazienti solo in pochi ospedali, in altri non è presente, e questo è un problema per la donna che deve affrontare un percorso complesso. Dobbiamo impegnarci perché lavori con tutti gli altri specialisti”. Questo l’appello lanciato da Gabriella Pravettoni, direttore della Psiconcologia IEO, durante il […]

Scopri di più
3 Nov 2021

Senato approva il testo unico sulle malattie rare

Roma, 3 novembre 2021 – “È legge, finalmente. Un aiuto concreto ai pazienti e alle loro famiglie e un esempio di buona politica. Ora bisogna attuare le normative in tutte le regioni, mettere a sistema l’esistente, aggiornare il piano per le malattie e rare ogni tre anni. Il testo é un nuovo inizio, la giustezza […]

Scopri di più
29 Ott 2021

OMS: “Dopo 2 mesi risalgono casi e morti, superare disuguaglianze”

Roma, 29 ottobre 2021 – “Il numero di nuovi casi e morti di Covid segnalati nel mondo sta aumentando per la prima volta in due mesi, spinto dalla crescita che si registra in Europa e che supera il calo osservato in altre regioni. È questo un altro promemoria che la pandemia è tutt’altro che finita. […]

Scopri di più
28 Ott 2021

Long Covid pesa per un anno su salute e qualità della vita

Roma, 28 ottobre 2021 – Il Long Covid può avere un impatto negativo sulla funzione fisica e cognitiva, sull’occupazione e sulla qualità della vita per almeno un anno. Lo rileva uno studio del Mount Sinai Hospital, pubblicato sull’American Journal of Physical Medicine & Rehabilitation. Il team di ricercatori ha condotto uno studio retrospettivo e osservazionale […]

Scopri di più