Video

News

Tutte le ultime notizie e gli approfondimenti più rilevanti dal mondo della salute e della lotta contro il cancro.

2 Mar 2023

Tumori, per 8 pazienti su 10 effetti collaterali su pelle e unghie

Oltre l’80% dei pazienti oncologici subiscono a causa delle cure danni importanti a pelle, unghie e altri annessi cutanei. Il trattamento di questi effetti secondari non può essere lasciato all’inesperienza e all’improvvisazione ma è indispensabile attenersi a protocolli estetici clinicamente testati, validati e pubblicati su riviste scientifiche recensite. E’ quanto sostiene l’Associazione Professionale di Estetica […]

Scopri di più
1 Mar 2023

Con 11 minuti camminata veloce al giorno si può prevenire una morte prematura su 10

Sono sufficienti 11 minuti al giorno di camminata veloce per prevenire una morte prematura su dieci. La scoperta è contenuta in un recente studio britannico pubblicato sul ‘British Journal of Sports Medicine’. L’effetto si potrebbe ottenere se tutti gestissero almeno la metà del livello raccomandato di attività fisica. Il team, guidato da ricercatori dell’University of […]

Scopri di più
28 Feb 2023

Obesità: farmaci poco usati, prescritti da 2 medici su 5

28 febbraio 2023 – Solo due specialisti su cinque prescrivono ai propri pazienti con obesità, anche di grado elevato, farmaci approvati per tale patologia in associazione a diete e stili di vita. E’ quanto emerge da una ricerca condotta dall’Associazione Medici Endocrinologi (Ame), pubblicata sulla rivista Frontiers in Endocrinology. In particolare, la metformina, farmaco non […]

Scopri di più
27 Feb 2023

Studio: depressione, esercizio fisico più efficace dei farmaci

27 febbraio 2023 – L’esercizio fisico si dimostra la terapia più efficace per gestire condizioni di salute mentale, a partire dalla depressione. Secondo una nuova ricerca australiana, l’attività fisica ha un’efficacia 1,5 volte maggiore nel mitigare la depressione, rispetto all’assistenza psicologica e ai farmaci. Ricercatori dell’Università del South Australia, guidati dal ricercatore capo Ben Singh […]

Scopri di più
24 Feb 2023

Farmaci: in arrivo in UE brevetti più brevi e il bugiardino elettronico

“Garantire che l’Europa disponga della fornitura di farmaci a prezzi accessibili per soddisfare le proprie esigenze e sostenere l’industria farmaceutica affinché rimanga un innovatore e un leader mondiale”. Questo, secondo un portavoce della Commissione europea, l’obiettivo della revisione della legislazione farmaceutica a cui sta lavorando Bruxelles e che potrebbe anche ridurre la durata dei brevetti. […]

Scopri di più
23 Feb 2023

Studio: coltivare buone amicizie protegge donne da malattie croniche

Le donne che intorno ai 40 e 50 anni hanno buone relazioni sociali hanno meno probabilità di soffrire di malattie croniche in età avanzata. Di contro, avere relazioni insoddisfacenti con amici o colleghi può essere un fattore di rischio per obesità, inattività fisica o assunzione di alcol. A indicarlo è una ricerca pubblicata su General […]

Scopri di più
22 Feb 2023

Tumore al seno: in Friuli-Venezia Giulia 1.300 diagnosi l’anno

Il Friuli-Venezia Giulia è ai primi posti in Italia per numero di nuovi casi di tumore della mammella. Ogni anno si registrano oltre 1.300 diagnosi con un tasso di 170 casi ogni 100.000 donne, superiore rispetto alla media nazionale. Tra i fattori che possono influenzare l’incidenza, la maggiore longevità rispetto ad altre Regioni italiane e […]

Scopri di più
22 Feb 2023

Cattive abitudini alimentari costano 50 miliardi l’anno

22, febbraio 2023 – In Italia “la cattiva malnutrizione e le cattive abitudini alimentari hanno un costo superiore ai 50 miliardi l’anno, parliamo di diabete mellito, malnutrizione e di obesità”. Così Antonino De Lorenzo, ordinario di Alimentazione e Nutrizione umana presso l’Università Tor Vergata di Roma, ieri a Roma nel suo intervento all’apertura della Conferenza […]

Scopri di più
21 Feb 2023

L’indagine: negli ospedali il 92% mammografi e il 96% Tac hanno più di 10 anni

21 febbraio 2023 – Negli ospedali italiani pubblici e privati gli apparecchi di diagnostica per immagini come Tac, mammografi e risonanze magnetiche sono sempre più vecchi. In totale sono quasi 37mila quelli non più in linea con l’attuale livello di innovazione. A scattare la fotografia è la ricerca dell’Osservatorio Parco Installato (Opi) di Confindustria dispositivi […]

Scopri di più
20 Feb 2023

Tumori: ogni anno in Italia oltre 8000 pazienti candidati a biopsia liquida

Roma, 20 febbraio 2023 – Si stima che siano oltre 8000 ogni anno, in Italia, i pazienti con tumore del polmone candidati a essere sottoposti a biopsia liquida per individuare la terapia più efficace. Ma il numero di persone colpite da neoplasia in cui un semplice prelievo del sangue potrà determinare la scelta della cura […]

Scopri di più